Il risotto al limone d’Amalfi è un piatto profumatissimo dalle note piacevolmente acidule. Scopriamo la ricetta più accreditata, facile e gustosa
Il risotto al limone è tipico della cucina indiana, ma con l’utilizzo del limone d’Amalfi risulta ancor più profumato e delicato. La sua buccia e la sua polpa infatti, custodiscono un tesoro di oli essenziali che conferiscono al risotto proprietà aromatiche uniche.
Scopriamo la ricetta del risotto al limone d’Amalfi…
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di riso (Arborio, Carnaroli, Vialone, Roma)
- 1 Limone di Amalfi
- 1 l di brodo vegetale
- 40 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 20 gr di burro
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Grattugiare la scorza del limone d’Amalfi e spremere per ottenerne il succo. Tenere da parte.
- In un tegame, rosolare la cipolla tritata finemente con il burro e un filo d’olio.
- Aggiungere il riso non appena la cipolla sarà dorata e tostare per 1-2 minuti, quindi sfumare con il vino bianco, mescolando con un cucchiaio di legno per farlo evaporare.
- Continuare la cottura aggiungendo il brodo e, fino al suo assorbimento, mescolare affinché il riso non si attacchi al tegame.
- Poco prima del termine della cottura del riso, aggiungere il succo del limone e la scorza, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Ultimare la cottura e togliere il tegame dal fuoco. A questo punto mantecare il riso con il rimanente burro e il Parmigiano grattugiato.
- Lasciare riposare qualche istante e servire con una ulteriore spruzzata di formaggio parmigiano sui piatti.
EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere
Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]
Mar
Cosa sono i Green Claims e perché molti sono considerati pubblicità ingannevole
In Europa si contano quasi 230 claim di sostenibilità e oltre 100 green energy label; [...]
Mar
L’importanza strategica dello storytelling della filiera agroalimentare attraverso la tracciabilità in blockchain
I consumatori acquistano meno prodotti certificati e sostenibili; ciò è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio [...]
Feb
La sostenibilità interessa ancora qualcuno?
Recentemente, alcune aziende americane hanno ridimensionato il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Donald Trump ha decretato [...]
Feb
Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain
L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]
Feb
Calendario Fiere Food 2023 alimentari e ristorazione Italia ed estero
Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023. Gennaio 2023 [...]
Gen