Prodotti alimentari italiani: quanto vale l’export

Prodotti alimentari italiani: quanto vale l'export

I prodotti alimentari italiani piacciono tanto all’estero, soprattutto Cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti. Scopri quanto vale l’export nel mondo

L’export dei prodotti alimentari italiani nel mondo vale, nel suo complesso, 41 miliardi di euro all’anno e cresce del +1,4%. A rivelarlo è uno studio della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Coldiretti Lombardia e Promos Italia. L’analisi di mercato “L’agroalimentare italiano nel mondo” è stata presentata a “Milano Food City”, durante la settimana dedicata al cibo e alla cultura della sana alimentazione. Lo studio mette fa la classifica dei prodotti alimentari italiani più esportati e la mappa delle rotte, sia nei paesi della Comunità Europea, sia fuori, come la Cina.

La classifica dei 10 prodotti alimentari italiani più esportati e il loro valore

1. Cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti – Valore: 7 miliardi di euro (+3,6%)

2. Vini – Valore: 6,2 miliardi di euro (+3,3%)

3. Pane, pasta e farinacei – Valore: 3,9 miliardi di euro di euro (+2,5%)

4. Frutta e ortaggi lavorati – Valore: 3,5 miliardi di euro (+2,4%)

5. Prodotti lattiero-caseari – Valore: 3,4 miliardi di euro (+3,2%)

6. Carne e prodotti derivati – Valore: 3,25 miliardi di euro(-2,2%)

7. Uva e agrumi – Valore: 3,2 miliardi di euro (-9,3%)

8. Cereali, riso, ortaggi – Valore: 2,3 miliardi di euro (-2,9%)

9. Oli, grassi vegetali e animali – Valore: 2,1 miliardi di euro (-4,3%)

10. Granaglie, amidi e derivati – Valore: 1,3 miliardi di euro (-1,2%)


Ti potrebbe interessare: Record export agroalimentare italiano! Riusciremo a raggiungere l’obiettivo dei 50 Miliardi?

I paesi dove si esporta di più sono Germania (+1,6%), Francia (+4,3%), Stati Uniti (+4%) e Regno Unito (+1,6%). I maggiori esportatori italiani sono Cuneo e Verona con 3 miliardi di euro e Milano con 1,6 miliardi.

EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere

Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]

Cosa sono i Green Claims e perché molti sono considerati pubblicità ingannevole

In Europa si contano quasi 230 claim di sostenibilità e oltre 100 green energy label; [...]

L’importanza strategica dello storytelling della filiera agroalimentare attraverso la tracciabilità in blockchain

I consumatori acquistano meno prodotti certificati e sostenibili; ciò è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio [...]

La sostenibilità interessa ancora qualcuno?

Recentemente, alcune aziende americane hanno ridimensionato il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Donald Trump ha decretato [...]

Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain

L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]

Calendario Fiere Food 2023 alimentari e ristorazione Italia ed estero

Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023. Gennaio 2023 [...]