Londra, “Oscar dei formaggi”: chi ha trionfato tra quelli italiani?

formaggi italiani

I formaggi italiani portano a casa ben 38 medaglie! La giuria del World Cheese Awards premia la qualità dei migliori prodotti caseari. Scopriamo chi si è aggiudicato i prestigiosi riconoscimenti…and the oscar goes to:

Ebbene si, l’Italia porta a casa 38 medaglie, di cui 3 Supergold, aggiudicate dalla Nazionale del Parmigiano Reggiano al Word Cheese Award di Londra. Tra 25 paesi e 3001 prodotti che si sono contesi le più prestigiose premiazioni nel settore, i formaggi italiani confermano il primato per la qualità.

Il Parmigiano Reggiano si attesta il formaggio DOP più premiato al mondo, conquistando anche il riconoscimento per il “Miglior formaggio al mondo a latte crudo”. Ad ottenerlo è stata la Latteria San Pietro di Valestra, che ha partecipato alla manifestazione insieme ad altri 39 casari, in rappresentanza delle province del territorio di produzione DOP.

«Questo titolo è una pietra miliare per il nostro prodotto – afferma il Presidente del Consorzio Nicola Bertinelli – perché attribuito da The Oldways Cheese Coalition, associazione internazionale promossa da produttori, rivenditori e appassionati che lottano per preservare il diritto a gustare il latte crudo e altri formaggi tradizionali. Questo premio è il riconoscimento più prestigioso ottenuto dalla Nazionale del Parmigiano Reggiano: porta a 180 il totale degli awards vinti dal gruppo nei suoi 17 anni di vita. Il Parmigiano Reggiano è il formaggio DOP più premiato al mondo e rappresenta un sistema che, quotidianamente, vede impegnate migliaia di allevatori e centinaia di casari nella ricerca di sempre più elevati livelli qualitativi».

Le medaglie assegnate all’Italia sono ben 38: 11 d’oro, 16 d’argento, 8 di bronzo e 3 Super Gold. Il trionfo italiano è stato festeggiato, il 16 gennaio scorso nella sala tricolore del palazzo comunale di Reggio Emilia, con i 40 casari, a cui è stata consegnata una pergamena.

Questa vittoria mette nuovamente in primo piano il prestigio del Re dei formaggi e conferma quanto il Made in Italy sia apprezzato in tutto mondo. L’export dei formaggi italiani è, infatti, cresciuto notevolmente proprio perché garanzia di qualità.

Il Parmigiano Reggiano, però, è anche uno dei prodotti italiani più imitati: il “Parmesan”, per esempio, è considerato da molti consumatori stranieri un prodotto del Belpaese. Purtroppo il fenomeno Italian Sounding è molto diffuso all’estero ed è di fatto una grave piaga per l’export delle eccellenze agroalimentari italiane, tanto da sottrarre 300mila posti di lavoro al settore.

Noi di Authentico siamo impegnati nel contrasto di questo fenomeno, perché crediamo che chi ama il cibo italiano merita solo prodotti autentici.  Per questo abbiamo creato una app gratuita che aiuta i consumatori di tutto il mondo a riconoscere i veri prodotti enogastronomici italiani in modo semplice ed immediato e a segnalare anche quelli fake.

Authentico aiuta, inoltre, le aziende ad intercettare la crescente domanda, a conoscere i tentativi di imitazione e le supporta a vendere di più all’estero, identificando i target di interesse, il tutto in modo semplice e senza modificare le etichette, senza nessuna certificazione, senza nuovi codici e senza dover cambiare il packaging. Chiedi subito di essere ricontattato qui.

EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere

Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]

Cosa sono i Green Claims e perché molti sono considerati pubblicità ingannevole

In Europa si contano quasi 230 claim di sostenibilità e oltre 100 green energy label; [...]

L’importanza strategica dello storytelling della filiera agroalimentare attraverso la tracciabilità in blockchain

I consumatori acquistano meno prodotti certificati e sostenibili; ciò è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio [...]

La sostenibilità interessa ancora qualcuno?

Recentemente, alcune aziende americane hanno ridimensionato il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Donald Trump ha decretato [...]

Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain

L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]

Calendario Fiere Food 2023 alimentari e ristorazione Italia ed estero

Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023. Gennaio 2023 [...]