Grana Padano si conferma il prodotto DOP più esportato al mondo

Grana Padano si conferma il prodotto DOP più esportato al mondo

Il Made in Italy è sempre molto apprezzato all’estero. Il Grana Padano, nonostante le tante imitazioni, continua ad essere il prodotto italiano più esportato

I dati sulle performance del Grana Padano confermano che è stato il prodotto più esportato nel 2018: 1.938.328 forme sono uscite dai confini italiani. L’Europa assorbe oltre l’82% dell’export, con un +4,5% rispetto al 2017. La Germania è il primo mercato estero con un totale di 494.768 forme. Al secondo posto la Francia con 225.856, seguita dal Benelux (Belgio, Olanda e Lussemburgo) con 156.781.

La situazione è stata presentata dal presidente del Consorzio Grana Padano, Nicola Cesare Baldrighi, all’Assemblea generale tenutasi a Desenzano del Garda. All’incontro hanno preso parte l’europarlamentare Paolo De Castro, Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, Ettore Prandini presidente Nazionale Coldiretti e Massimiliano Giansanti, presidente Nazionale di Confagricoltura.

Anche il numero dei controlli eseguiti è aumentato, soprattutto all’estero, puntando l’attenzione sulle imitazioni e sui prodotti Italian Sounding. I formaggi sono proprio tra i cibi italiani più imitati e il Grana Padana è uno di questi. Sugli scaffali dei supermercati esteri, infatti, il Parmesan e l’American Grana sono molto diffusi, soprattutto negli Stati Uniti, Canada, Paesi dell’America Latina, Russia, Paesi del Sud Est Asiatico, ma anche alcuni Paesi della UE.

Il Made in Italy enogastronomico è sempre molto apprezzato e richiesto all’estero e, in particolare, formaggi e salumi sono tra i 10 prodotti DOP IGP più richiesti nel mondo: il Grana Padano è addirittura il primo.

All’assemblea il presidente Baldrighi ha sottolineato che: “diverse sono le iniziative in programma, la più importante delle quali riguarda lo sviluppo di un nuovo formato per il packaging delle diverse confezioni per dare maggiore omogeneità e quindi distintività al Grana Padano DOP. E soprattutto verranno introdotte 2 nuove categorie: il 18 mesi e il 24 mesi, dopo il vistoso successo del Grana Padano Riserva nel 2018, cresciuto nelle vendite del 30%”.

Il Made in Italy è considerato sempre garanzia di qualità e i prodotti DOP IGP rappresentano l’eccellenza della produzione agroalimentare italiana da tutelare. Per fare ciò Authentico è un aiuto concreto: basta scaricare l’app e, con la scansione del codice a barre, puoi sapere se stai acquistando un prodotto italiano o un tarocco. La mission è proprio quella di promuovere il vero Made in Italy, denunciando le imitazioni dei cibi nostrani e permettendo alle aziende esportatrici di riconquistare un importante posto nell’economia internazionale.

La sostenibilità interessa ancora qualcuno?

Recentemente, alcune aziende americane hanno ridimensionato il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Donald Trump ha decretato [...]

Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain

L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]

Calendario Fiere Food 2023 alimentari e ristorazione Italia ed estero

Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023. Gennaio 2023 [...]

Nasce Res, l’alta cucina del Laghi Nabi

Materie prime del territorio e soluzioni a basso impatto ambientale nel nuovo ristorante Res dell’oasi [...]

Vico Food Box sostiene e valorizza il Made in Italy

Vico Food Box è l’e-commerce di prodotti alimentari made in Italy con consegna a domicilio [...]

Quali sono le 10 parole più usate nel marketing per vendere la pasta?

La comunicazione della pasta ruota sempre intorno agli stessi concetti: trafilata al bronzo, essiccata lentamente [...]