Obbligo indicazione sede stabilimento in etichetta: la grande falla del decreto
Il 5 aprile 2018 è entrato in vigore il decreto sull’ indicazione dello stabilimento di [...]
Apr
5 incredibili cose che non sapevi sul Parmigiano Reggiano
Una storia lunga nove secoli, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, tra i formaggi [...]
Apr
5 semplici modi per riconoscere il cibo italiano originale all’estero
È sufficiente una bandiera tricolore sulla confezione per capire che stiamo comprando un cibo italiano [...]
Apr
Vinitaly 2018: si apre col sorpasso del vino italiano su quello francese in USA
L’edizione numero 52 del Vinitaly, il più grande salone al mondo di vino e distillati, apre [...]
Apr
Perché i prodotti Dop e Igp trainano l’export ma sono il punto debole della filiera?
Parmigiano Reggiano, Grana Padano e Aceto Balsamico di Modena fanno da portabandiera al food & [...]
Apr
Gran Bretagna: le etichette disoneste che ingannano i consumatori
“Allevato all’aperto” o “Nutrito con erba”, frasi accompagnate da immagini di mucche e maiali che [...]
Apr
Falso vino Chianti: bloccata la maxifrode online da 200 milioni di euro
Sull’etichetta c’è scritto Chianti Made in Italy, ma in realtà è vino in polvere spacciato per [...]
Apr
Aceto balsamico: aumenta l’export ma anche le imitazioni, addirittura nelle patatine
Boom per l’export di aceto balsamico, protagonista indiscusso tra le nostre eccellenze agroalimentari che continuano [...]
Apr
Asiago e Gorgonzola DOP, un’altra vittoria del Made in Italy in America
La Corte Suprema messicana ha respinto il ricorso presentato dallo US Dairy Export Council, insieme [...]
Mar
Nuove Etichette della Pasta: Intervista a Salvatore Velotto, Presidente Tecnologi Alimentari Campania e Lazio
L’obbligo dell’indicazione d’origine del grano sulle etichette della pasta ha scatenato molte polemiche. L’associazione dei [...]
Mar
La verità sull’olio di palma: la dittatura marketing delle minoranze intolleranti
L’ingrediente più discusso degli ultimi anni che divide associazioni e consumatori tra favorevoli e non. [...]
Mar
Turismo enogastronomico: un’opportunità imperdibile per l’export italiano
L’Italia è la prima meta golosa del mondo. Uno studio sul turismo enogastronomico ha rivelato [...]
Mar
7 motivi per cui siamo solo al 5° posto nella classifica export agroalimentare
Abbiamo il cibo più ricercato del pianeta, siamo i primi al mondo per numero di [...]
Mar
Nord Europa, la zona d’ombra dell’Italian Sounding dei formaggi italiani
Dal 18 al 20 marzo in Danimarca la prima tappa del tour per promuovere Gorgonzola, [...]
Mar
Svelati 13 profili “psico-culinari” del Turista Enogastronomico. Qual è il tuo?
Tra un museo e un’attrazione famosa inserisce sempre un buon ristorante, una pausa in un [...]
Mar
Scopri la classifica dei 13 Paesi dove esportiamo di più i nostri prodotti DOP IGP
L’arrivo dei dazi USA potrebbe modificare lo scenario e frenare la crescita dell’ export agroalimentare [...]
Mar
Dazi USA: quali sono i terribili scenari per l’agroalimentare italiano?
Il pericolo ora arriva dagli Stati Uniti: i dazi USA potrebbero colpire pesantemente le aziende [...]
Mar
Embargo alimentare: cosa succede se la Russia produce il Parmigiano a Mosca?
Il Governo di Mosca costruisce il polo dei formaggi e invita i nostri casari ad [...]
Mar
Decreto “salva pummarola”: l’obbligo di etichetta di origine del pomodoro difenderà davvero il Made in Italy?
Dopo latte, latticini, pasta e riso, entra in vigore il decreto “salva pummarola” che introduce [...]
Mar