Allarme Made in Italy: il falso “DOC” sale a 100 Miliardi
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo [...]
Dic
Cibo italiano autentico: nuova minaccia dall’ONU
Il cibo italiano autentico è di nuovo in pericolo per la risoluzione dell’ONU, che si [...]
Dic
La Pizza napoletana patrimonio Unesco compie un anno
Partono i festeggiamenti per la pizza napoletana, uno dei piatti italiani più conosciuti e amati [...]
Dic
Assemblea ANICAV: più valore al pomodoro, più valore alla filiera
L’edizione 2018 dell’Assemblea Pubblica Anicav arriva al momento giusto per discutere di sostenibilità della filiera [...]
Nov
Prodotti Made in Italy: più tutela sul web
La vendita dei prodotti Made in Italy sulle piattaforme e-commerce è in crescita, ma aumentano [...]
Nov
Perchè l’enogastronomia italiana è la locomotiva del turismo?
Un turista su quattro viene in Italia perché ama il nostro cibo, ma quanto spendono [...]
Nov
Settimana della cucina italiana nel mondo 2018: al via la terza edizione
Parte la Terza edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” 2018. 1300 eventi e [...]
Nov
Wired: Authentico nella Top 10 delle app per italiani che vivono all’estero
Lo dice Wired, che ha pubblicato un articolo “10 app per italiani che vivono all’estero”, per [...]
Nov
Siamo sicuri che i grani antichi sono più salutari e più adatti ai celiaci?
Leggiamo spesso che i grani antichi sono più salutari e contengono meno glutine, ma siamo sicuri [...]
Nov
Italian Sounding, secondo la Commissione Europea l’Italia fa solo chiacchiere
Nonostante i tanti proclami dei politici italiani contro il falso agroalimentare Italian Sounding, la Commissione Europea [...]
Nov
Patatine alla carbonara: anche McDonald’s colpevole di Italian Sounding
Le patatine alla carbonara lanciate da McDonald’s sono la novità che il gigante del fast [...]
Ott
E se invece dell’arte puntassimo sul turismo enogastronomico ?
L’immenso patrimonio enogastronomico italiano può essere un volano formidabile per il turismo. I prodotti DOP [...]
Ott
Frodi alimentari: 2 italiani su 3 preoccupati per la propria salute
Passano i secoli e cambiano le abitudini, ma le frodi alimentari rimangono sempre un argomento [...]
Ott
Food blogger: come è cambiata la comunicazione sul cibo
Un fenomeno in espansione, un vero e proprio esercito di appassionati, curiosi, reporter o semplici [...]
Set
Come scegliere il Melone Mantovano IGP: tutto quello che devi sapere
Apprezzato fin dall’antichità, tipico della Lombardia, il Melone Mantovano si divide in 3 tipologie in [...]
Set
I 10 prodotti italiani più amati al mondo nel 2018
‘Nduja, pesto e speck tra i cibi preferiti dagli stranieri. Scopri la top ten dei [...]
Set
Accordo Ice-Alibaba: perchè può essere una svolta per l’export del Made in Italy in Cina?
Il Made in Italy si muove alla conquista del mercato cinese grazie all’ accordo Ice-Alibaba. [...]
Set
5 incredibili cose che non sapevi sul Salame Felino
Morbido, dal sapore delicato e il profumo intenso, il Salame Felino è un salume tipico [...]
Set
Ecco svelato come gli italiani scelgono i prodotti alimentari
Consumatori italiani sempre più attenti e consapevoli nelle scelte d’acquisto. Cosa influenza maggiormente la scelta di [...]
Set
Il Prosecco traina il Made in Italy vinicolo e si conferma il re di Instagram
Si prospetta un anno d’oro per l’export del vino italiano. A trainare il settore vinicolo [...]
Ago