Tipico delle zone con abbondante produzione di castagne, il Castagnaccio è un dolce dalle origini e dagli ingredienti popolari. Tuttavia il sapore non conosce ceto sociale!
Il Castagnaccio ha origini contadine, era tipico delle campagne toscane nel 1500. Infatti, con i suoi pochi ingredienti (semplicemente mescolando acqua e farina di castagne) veniva fuori un piatto energetico e gustoso anche per il giorno successivo.
La tradizionale ricetta del Castagnaccio è senza zucchero, senza uova e senza burro, perfetta, quindi, anche per intolleranti e vegani.
Ingredienti per il Castagnaccio:
- 500 gr di farina di castagne di ottima qualità
- 500/ 550 gr di acqua
- 120 gr di uvetta sultanina
- 100 gr di pinoli
- 1 rametto di rosmarino
- un pizzico di sale
- un filo d’ olio extravergine
Procedimento:
- Ponete l’uvetta in ammollo in acqua per circa 5 minuti, mentre versate in una ciotola farina di castagne a cui aggiungerete il sale e l’acqua a poco a poco.
- Mescolate il tutto con una frusta in modo da amalgamare bene il tutto.
- Aggiungere poi all’impasto uvetta, pinoli e rosmarino, avendo cura di conservarne una quantità giusta per la guarnizione.
- Versate l’impasto in una teglia unta con un filo d’olio extravergine e aggiungete in superficie i pinoli e l’uvetta messa da parte e gli aghi di rosmarino.
- Cuocere in forno statico a 180° nel ripiano centrale del forno per circa 25 – 30 minuti.
- Sfornare e consumare non appena si sarà completamente raffreddato.
EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere
Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]
Mar
Cosa sono i Green Claims e perché molti sono considerati pubblicità ingannevole
In Europa si contano quasi 230 claim di sostenibilità e oltre 100 green energy label; [...]
Mar
L’importanza strategica dello storytelling della filiera agroalimentare attraverso la tracciabilità in blockchain
I consumatori acquistano meno prodotti certificati e sostenibili; ciò è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio [...]
Feb
La sostenibilità interessa ancora qualcuno?
Recentemente, alcune aziende americane hanno ridimensionato il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Donald Trump ha decretato [...]
Feb
Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain
L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]
Feb
Calendario Fiere Food 2023 alimentari e ristorazione Italia ed estero
Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023. Gennaio 2023 [...]
Gen