Irruento in gioventù, il Taurasi diventa sempre più elegante con gli anni. Ma sei davvero sicuro di sapere tutto? Ti sveliamo 5 curiosità per conoscerlo meglio
È uno dei vini più importanti del sud Italia: il Taurasi è un grande rosso, un’eccellenza della Campania. Robusto e intenso, è prodotto con un vitigno autoctono, l’Aglianico, difficile da coltivare e da vinificare.
Il Taurasi ha origini antichissime, preromaniche. Il vitigno, infatti, era detto “hellenico” o “hellenica”. Successivamente ha preso il nome da Taurasia, un piccolo borgo vinicolo.
È un vino DOCG dal 1993 (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Il Consorzio è nato nel 2003 e tutela i vini di Irpinia.
Ecco le 5 curiosità sul Taurasi che forse sapevi o forse no
Qual è l’origine?
Il vitigno, come già detto, risale ai greci e il nome deriva da Taurasia, il piccolo borgo vinicolo che i romani fecero loro dopo aver sconfitto gli Irpini, nell’80 d.C. Successivamente trasferirono nella zona alcune migliaia di coloni liguri per lavorare le terre vitate. I vini campani erano apprezzati e famosi già nell’antichità e Virgilio e Plinio il Vecchio descrissero i vitigni antichi della zona. Il primo documento storico in cui si parla di Taurasi è del 1167. Ci sono, poi, diverse citazioni storiche riferite all’Aglianico in generale. Alla fine del XVI secolo Andrea Bacci, medico del Papa Paolo III, scrisse di questo vino prodotto con uve secche, profumato e dall’elevato potere nutritivo.
Dove si produce?
La zona di origine delle uve idonee a produrre il vino “Docg Taurasi” comprende ovviamente il comune di Taurasi e altri 16 comuni della provincia di Avellino. Una terra caratterizzata da terreno vulcanico, dove la vite di Aglianico ha trovato il suo habitat naturale e regala le sue migliori espressioni. L’Irpinia è un territorio attraversato dalla dorsale appeninica, che lo divide in due versanti molto diversi tra loro: il versante tirrenico, più accidentato, ricco di vegetazione e di acque, intensamente coltivato, dal clima più mite e piovoso, ricco di vigneti. Il versante adriatico, invece, è caratterizzato da colline con coltivazioni estensive e temperature più rigide. La differenza orografica rappresenta un punto di forza, poiché determina la formazione di particolari microclimi, variabili da zona a zona, che consentono di produrre in questi territori uve idonee a dare vini di grande pregio.
Come si fa?
Per la produzione del Taurasi sono adatti i vigneti collinari. Tutte le operazioni, vinificazione, invecchiamento e imbottigliamento, si effettuano nella zona DOCG. L’uva utilizzata è Aglianico per 85%, con aggiunta di altre a bacca rossa, non aromatiche, prodotte in provincia di Avellino. Anche i mosti provengono dalla stessa zona. L’uva raccolta è sottoposta ad un periodo di invecchiamento di almeno tre anni ed è messa a riposare all’interno di botti di legno. Rigorosa anche la periodicità di lavorazione ed invecchiamento, con quest’ultima che decorre dal 1° dicembre dell’anno in cui le uve sono state prodotte. Il vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Taurasi” deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio di tre anni, di cui almeno uno in botti di legno. Quello della tipologia “riserva” deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio di quattro anni, di cui almeno diciotto mesi in botti di legno.
Ti potrebbe interessare: Vini campani: un viaggio nella tradizione enologica della regione
Come si riconosce?
Il Taurasi ha un colore rubino intenso, con riflessi aranciati. L’odore è intenso e il sapore pieno, asciutto, con retrogusto persistente. La varietà Riserva ha caratteristiche maggiormente accentuate e una struttura più ampia. Nella designazione la specificazione di tipologia “riserva” deve figurare al di sotto della dicitura “Denominazione di Origine Controllata e Garantita”. È consentito l’uso di indicazioni che facciano riferimento a nomi, ragioni sociali, marchi privati. Sulle bottiglie o altri recipienti contenenti il vino deve figurare l’indicazione dell’annata di produzione delle uve. Il vino Docg “Taurasi” è venduto in bottiglia o altri recipienti di vetro di capacità non superiore a 5 litri.
Come si serve e si abbina?
Il Taurasi si serve ad una temperatura di 16-18°C , la varietà Riserva a 18°C. È ottimo per accompagnare piatti saporiti ed aromatici, come primi piatti al sugo di carne, selvaggina, carni rosse arrosto, formaggi a pasta dura stagionati. Il Riserva si abbina, in particolare, a carni rosse, cotte a lungo in intingolo o nel vino, e selvaggina. Eccellente è, inoltre, lo stracotto al Taurasi.
Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain
L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]
Feb
Calendario Fiere Food 2023 alimentari e ristorazione Italia ed estero
Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023. Gennaio 2023 [...]
Gen
Nasce Res, l’alta cucina del Laghi Nabi
Materie prime del territorio e soluzioni a basso impatto ambientale nel nuovo ristorante Res dell’oasi [...]
Dic
Vico Food Box sostiene e valorizza il Made in Italy
Vico Food Box è l’e-commerce di prodotti alimentari made in Italy con consegna a domicilio [...]
Dic
Quali sono le 10 parole più usate nel marketing per vendere la pasta?
La comunicazione della pasta ruota sempre intorno agli stessi concetti: trafilata al bronzo, essiccata lentamente [...]
Giu
Cosa non puoi perderti a Lecce
Diversi i piatti tipici della cucina leccese e tutti accomunati da ingredienti poveri ma dal [...]
Giu